I sistemi magnetici giocano un ruolo fondamentale in una vasta gamma di applicazioni industriali, dalla produzione di energia alla medicina. Esamineremo le principali caratteristiche dei sistemi magnetici, che li rendono adatti a diversi contesti. Esploriamo la morfologia, i poli, la flessibilità progettuale e altre caratteristiche chiave.

Morfologia

Polo Lungo:

Il sistema con polo lungo è caratterizzato da una flessibilità progettuale notevole. La sua morfologia permette di distribuire uniformemente la forza di ancoraggio su grandi superfici, rendendolo ideale per applicazioni che richiedono una copertura estesa.

Polo Quadro:

Contrariamente al polo lungo, il sistema con polo quadro è noto per la sua rigidità progettuale. La forza è ben definita per polo, garantendo una potente interazione in aree specifiche. È particolarmente adatto laddove sia necessaria una forza di bloccaggio elevata in superfici più limitate.

Poli Combinati:

La combinazione di forza ben definita per polo e una flessibilità progettuale distingue i poli combinati. Questa tipologia di polo offre un equilibrio ideale tra precisione e adattabilità, con una notevole forza su grandi superfici. La massimizzazione della superficie a disposizione è una caratteristica chiave di questa configurazione.

Spessori

Questo aspetto svolge un ruolo cruciale nella progettazione su misura di un sistema magnetico. A tal fine, abbiamo categorizzato gli spessori in base al tonnellaggio con cui il sistema opera.

  • 47mm per i piani inferiori a 12T fino a 120°C
  • 55mm per i piani superiori a 12T fino a 230°C
  • 85mm per i piani magnetici riscaldati fino a 240°C

Temperature di Esercizio

I sistemi di Rivi Magnetics rispondono a tutte le richieste, coprendo un ampio spettro di temperature di lavoro. Grazie a questa flessibilità termica, i nostri sistemi si adattano a diverse esigenze nei vari settori industriali, rispondendo efficientemente alle dinamiche del mercato. 

Temperature operative:

  • 20°C
  • 25°C
  • 45°C
  • 70°C
  • 80°C
  • 120°C
  • 140°C
  • 150°C
  • 180°C
  • 200°C
  • 210°C
  • 230°C
  • 240°C

La scelta del sistema magnetico giusto è cruciale per ottenere prestazioni ottimali nelle diverse applicazioni.