Farmaceutica, industria Sergio Dompé – Enciclopedia Italiana – VII Appendice
Nell’assetto dei sistemi economici contemporanei, l’industria farmaceutica riveste una centralità strategica, alla quale vanno associati gli effetti sociali di un settore che costituisce una delle frontiere più avanzate dell’impresa e del sapere. Esso svolge infatti un’attività determinante per il miglioramento delle condizioni di benessere fisico e sociale delle persone. Questo comparto manifatturiero ad alta intensità di ricerca sta sperimentando un rapido cambiamento, in seguito all’evoluzione delle conoscenze scientifiche, dell’economia e, in generale, della società, ma anche a causa di un aumento della complessità del sistema farmaceutico stesso, per la modifica sia dei processi produttivi sia dei modelli di ricerca. Di fondamentale importanza all’interno di tale sistema, sotto il profilo industriale e scientifico, sono le biotecnologie, che costituiscono il settore a più alto potenziale di crescita nell’economia internazionale.
COME CAMBIA LO STAMPAGGIO “GREEN” DEL NUOVO FUTURO
Medicale, cosmetica, prima infanzia, packaging.
Questi sono solo alcuni dei settori dove, nei luoghi di lavoro, è ora necessario tutelare, in modo moderno, la salute del nostro prossimo. Sono diventati di fondamentale importanza l’igiene, la sanificazione, la distanza tra le persone, la pulizia dell’ambiente di lavoro, la riduzione dello sforzo fisico e l’eliminazione di attrezzature meccaniche .
I Nostri sistemi di ancoraggio magnetico per cambio rapido degli stampi sia su presse orizzontali che verticali, sono particolarmente indicati nelle applicazioni in camere bianche e laddove sia necessaria estrema pulizia e igiene.
Il cambio stampo può essere eseguito con un solo operatore anziché due, aumentando la sicurezza per la salute e diminuendo lo sforzo fisico, evitando la vicinanza ed il contatto fra più persone
L’eliminazione di elementi di fissaggio tradizionale, in virtù di un piano magnetico permanente che ancóra completamente tutta la superficie dello stampo, favorisce la performance del processo garantendo una migliore qualità del prodotto stampato, garantendo inoltre una maggiore uniformità di temperatura ove necessario.
I sistemi magnetici sono garantiti per un funzionamento fino a 240°c in servizio continuo; disponibili nella versione solamente magnetica o con riscaldamento integrato.
Infine, i sistemi Rivi Magnetics possono essere dotati di connessione in remoto del sistema, con abbattimento dei tempi e dei costi di assistenza e manutenzione. Tramite questo servizio non è necessario recarsi direttamente dal cliente in caso di problemi, riducendo i rischi per la salute degli operatori.
Igienico, Minimal, Gestione Semplificata
- Assenza di attrezzatura strumentale (chiavi, cacciaviti ecc.)
- Assenza di attrezzatura meccanica (viti, dadi, staffe ecc.)
- Magazzini ridotti
- Cambio rapido stampo in autonomia, senza il bisogno di un secondo operatore di supporto
- Assenza rumore
- Più sicurezza per gli operatori
- Area di lavoro pulita e ordinata per un funzionamento ottimale.
- Rapidità e flessibilità nel cambio stampi
- Aumento di produttività
- Riduzione dei costi
- Riduzione dei tempi d’intervento di assistenza
- Utilizzo di tutta la superfice, ottimizzando la massima area disponibile del piano di lavoro.
- Sistemi sicuri
- Sistemi interconnessi
- Teleservice
- Raccolta e registrazione dei dati funzionali
La risposta Rivi Magnetics è un sistema magnetico per il bloccaggio stampi su presse e macchine ad iniezione e/o compressione in quanto è:
MODERNO
VELOCE
SICURO
AFFIDABILE
CONFORME A INDUSTRIA 4.0